lunedì 5 marzo 2007

Chi si vuole stabilizzare?

L'università, come abbiamo potuto verificare dal bando dell'Università di Milano Bicocca, rientra (diversamente da quanto sostenuto da alcuni), tra gli enti che possono utilizzare gli strumenti previsti dalla finanziaria 2007 per stabilizzare i suoi precari.
La stessa finanziaria al comma 643 collega chiaramente la possibilità di nuove assunzioni a tempo indeterminato al “…limite dell’80 per cento delle proprie entrate correnti complessive, come risultanti dal bilancio consuntivo dell’anno precedente, purché entro il limite delle risorse relative alla cessazione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato complessivamente intervenute nel precedente anno.”
Allora, all’università di Perugia, chi si vuole assumere a tempo indeterminato, i precari o altri? Attraverso quali sistemi, se la trasformazione del rapporto a seguito delle istanze, non è risultata gradita all'amministrazione?
Le nostre domande aspettano una risposta.

60 commenti:

  1. E se non ci risponderanno alle istanze presentate noi dovremo trovare il modo di esigere tale risposta!
    OXFORD

    RispondiElimina
  2. Buon giorno!
    Ho appena visto l'allegato inviato dalla CISL: per la serie REPETITA IUVANT, me l'hanno inviato 4 volte......
    L'avete visto anche voi?

    RispondiElimina
  3. PS: chi dice ai nostri capoccia che già lo conoscevamo??? ;-)) Se non sbaglio, il decreto in oggetto è quello indicato nel blog qualche giorno fa.....

    RispondiElimina
  4. ....scusate la follia.....(in realtà stavo per inviarlo in allegato, scrivendo : se non lo trova, il decreto, glielo mando io.....già lo conosciamo a mena dito.... ;-)))

    RispondiElimina
  5. x LARISSA77
    ...anche a me è arrivato l'articolo inviato dalla CISL per ben 4 volte...ma non si parla di università...elenca una serie di enti e noi dove siamo? Forse collocati nel Corpo Forestale?
    La chiarezza non è il loro forte...

    RispondiElimina
  6. A me la CISL fortunatamente non invia niente! Potrei sapere di quale decreto si tratta? Grazie
    OXFORD

    RispondiElimina
  7. Ci vuole la messa in piega della cisl per essere così ottimisti... urge l'interpretazione dell'esperto!

    "Da: "Dott. Letizia Pietrolata" Oggetto: STABILIZZAZIONE PERSONALE PRECARIO

    CISL UNIVERSITA'

    A tutto il personale a tempo determinato

    Cari colleghi,
    si invia, in allegato, una notizia di giornale che ci fa ben
    sperare!!!! Il percorso sta continuando e appena avremo il testo del
    decreto sarà nostra cura diffonderlo.
    Cordialmente
    La Segretaria Territoriale"

    RispondiElimina
  8. Ma in quell'articolo di italia oggi non siamo menzionati!

    RispondiElimina
  9. per Anonimo : credo che il decreto in oggetto sia quello reperibile a questo indirizzo, e sagnalato tempestivamente da un nostro collega. http://www.uilpafinanze.org/uilpaterritorio/ltd/DPCMassprecaripreCConti.pdf

    Per Anonimo (2): già, non siamo nominati (!!!), c'è da sperare che seguano poi decreti espilcativi anche per le PA non inserite in questo elenco, tra cui l'università (a quanto pare terra di nessuno, quando si parla di precariato).

    RispondiElimina
  10. Se andate a vedere sul sito del governo ci sono varie scadenze dei lavori riportate. Per quanto riguarda noi la scadenza è da intendersi 30 aprile
    Ogni comma della finanziaria ha scadenze diverse per l'attuazione
    Non disperate

    RispondiElimina
  11. Grazie larissa 77.
    OXFORD

    RispondiElimina
  12. Danca dacci i riferimenti per trovare questa scadenza di aprile di cui ci parlavi.
    grazie

    adriano

    RispondiElimina
  13. Per Adriano
    non mi ritrovo il link istituzionale comunque lo scadenzario lo puoi trovare anche qui:
    http://www.epas.it/intranet/documenti/news/2007/tabella_finanziaria-2007.pdf

    RispondiElimina
  14. Vi informo che su Internet ho trovato che è nato un "Coordinamento Nazionale Comitati Personale a tempo determinato Università"
    La Mission è la seguente:
    "Il Coordinamento Nazionale Comitati Personale a Tempo Determinato delle Università, si prefigge di sensibilizzare e creare un tavolo di lavoro e concertazione con gli Organi Centrali dello Stato (Ministeri competenti) e gli Organi di Governo interni ai propri Atenei per la stabilizzazione dei rapporti di lavoro del personale a tempo determinato, secondo quanto prevede la Legge 27.12.2006 n° 296 , G.U. 27.12.2006 (legge finanziaria 2007).
    A tal fine incontrerà e stringerà rapporti con altri eventuali comitati delle altre Università Italiane che vogliano aderire al movimento, che abbiano gli stessi fini e si prefiggono, altresì, la realizzazione con modalità non violenta di ogni iniziativa utile al raggiungimento di tali scopi.
    L'iniziativa non ha fini di lucro."

    Che ne dite di aderire??
    L'indirizzo è il seguente:
    http://www.precari-unirc.com/

    RispondiElimina
  15. Cosa è successo dopo il comunicato della CISL siete rimasti tutti senza parole?
    Non capisco perchè i sindacati continuino a volerci far passare per idioti!!!
    Non basta quanto ci hanno preso in giro in questi ultimi mesi?! Ogni tanto se ne inventavano una: prima i ricorsi in base alla sentenza della corte europea, poi la stabilizzazione prevista dalla finanziaria, poi l'incostituzionalità della stessa finanziaria, poi i concorsi per titoli ed ora il DPCM che nemmeno ci prende in considerazione......Invece di battersi per ottenere qualche cosa di rilevante continuano con questi giochetti di "bassa" politica!
    BASTA!!!!Non se ne può piu'.....

    RispondiElimina
  16. domani mi iscrivo, o ci si deve iscrivere per comitati e quindi collettivamente? boh, domani guardo, oggi sono cotta. Ma questa cosa della modalità di lotta non violenta.... perchè due sganassoni non farebbero bene?

    RispondiElimina
  17. brava kappaeffe... che vuol dire modalità non violenta?
    non dico di sparare o tirare bombe ma qualche bella manifestazione o qualche sano sciopero ci starebbero bene
    In ogni caso unirsi in comitato e dialogare con gli altri comitati mi sembra una buona cosa.
    Per farlo occorrerà incontrarsi

    RispondiElimina
  18. Mi piace l'idea del comitato. Quando decideremo di vederci sceglieremo anche chi di noi ci potrà rappresentare a livello nazionale.
    OXFORD

    RispondiElimina
  19. Credo che l'iniziativa segnalata da Fabris vada tenuta in considerazione ed è un motivo in più per stabilire un incontro....Insomma, l'unione fa la forza (speriamo!!).
    Per Anonimo: credo che il tuo pensiero è condivisibile al 1000%!!!! Forse è per questa ostentazione del nulla, da parte dei sindacati, che siamo senza parole (non parliamone più!!!!).

    RispondiElimina
  20. mi sembra che non richiedano niente di più di una e mail; non costa niente. Magari diamone una per perugia e una per terni in modo che, se dovessero arrivare informazioni, siamo tutti informati tempestivamente.
    p.s.
    che ne dite del question time di ieri sulla stabilizzazione dei precari?
    due paroline ma meglio di niente

    RispondiElimina
  21. allora dobbiamo creare una mail
    Chi lo fa?

    RispondiElimina
  22. ora ci provo con libero, non garantisco sulle mie capacità!

    RispondiElimina
  23. user: precaritr
    pass: precaritr
    fantasiosa vero?
    ora registratevi voi perchè io non so come fare!

    c'ho pensato solo ora ma basta una sola e mail per tutto il precariato a questo punto!

    RispondiElimina
  24. ma certo sarebbe quella del comitato unipg
    bastava precariunipg
    kappaeffe stai fuori oggi?

    RispondiElimina
  25. un pochino, diciamo che sto cercando come una disperata dei documenti! mi sa che non mi stabilizzano

    RispondiElimina
  26. leggete questo cari ragazzi: è l'intervento di nicolais a bari
    http://www.flcgil.it/notizie/news/2007/marzo/inaugurato_l_anno_accademico_al_politecnico_di_bari

    RispondiElimina
  27. E' proprio quello che volevamo leggere!
    Ma 'sti ministri si coordinano tra di loro...?
    Cambio argomento: avete visto la Torti? Temo che fino all'elezione (ri-ri-elezione?) del rettore qui da noi non muoveranno un dito, sono troppo presi...

    RispondiElimina
  28. Danca....se un segugio ineccepibile! Grazie....è un intervento prezioso tanto più che ancora stamattina la CGIL inviava messaggi di posta elettronica sconcertanti circa l'applicazione dell'art. 519 all'Università. A meno che Nicolais non stralocca, si potrebbe considerare finalmente chiarita la questione....

    RispondiElimina
  29. PS per kappaeffe:
    Li hai trovati poi quei documenti?
    ;-))

    RispondiElimina
  30. per larissa
    ancora sto cercando! e mi viene anche il dubbio che esistano...
    sono sconcertata!!!

    RispondiElimina
  31. stavo guardando il sito del Coordinamento Nazionale Personale a TD.....se le poche facoltà mentali rimaste non mi tradiscono, mi sembrerebbe opportuno senz'altro associarsi ma come Comitato, piuttosto che inviare singole adesioni. Che ne pensate?

    RispondiElimina
  32. CARA LARISSA77 STIAMO CREANDO L'INDIRIZZO DI POSTA CON CUI ADERIRE ALL'INIZIATIVA
    APPENA L'ABBIAMO VE LA COMUNICHIAMO

    RispondiElimina
  33. HABEMUS E-MAIL
    ALLORA L'INDIRIZZO è precariunipg@libero.it
    la password è precariunipg
    Con questa aderiamo al coordinamento nazionale e possiamo ricevere notizie e inviarle

    RispondiElimina
  34. infatti la cosa migliore è creare un comitato dell'università di pg e poi associarsi in modo da avere una voce unica e partecipare alle iniziative che organizzano le altre università. è necessario a questo punto incontrarci. come comitato si può iniziare a fare anche qualche articolo sulla stampa locale.

    RispondiElimina
  35. questi del coordinamento sono forti, si stanno muovendo, sembra, molto velocemente e soprattutto a livello nazionale. Leggete le e mail

    RispondiElimina
  36. ...già ho visto anch'io....

    RispondiElimina
  37. Complimenti Danca!
    OXFORD

    RispondiElimina
  38. qui è proprio urgente vedersi! domani escono i risultati e una volta smaltito l'effetto spero che questo blog si ripopoli e si sentano tutte le voci! sursum corda! dov'è finita pg???

    RispondiElimina
  39. Complimenti danca, bella iniziativa.
    Come pensavi di utilizzare l'indirizzo?

    RispondiElimina
  40. PER MOMA
    abbiamo chiesto che l'indirizzo sia inserito nella mailing list di questo coordinamento; se entri con l'indirizzo che ti abbiamo dato (precariunipg@libero.it, pass precariunipg) vedrai che già ci hanno scritto qualcosa; sono anche piuttosto agguerriti, vogliono agire a livello nazionale!
    p.s.
    oggi danca non c'è

    RispondiElimina
  41. per LARISSA77
    trovati!!! erano messi tanto bene!!!

    RispondiElimina
  42. x kappaeffe:
    Bene....tiriamo tutti un sospiro di sollievo!!! ;-))

    X tutti: non confondetemi per portavoce CISL ma è arrivata questa comunicazione, che non se conoscete:

    "E' notizia di questa mattina che il ministro per le riforme e le innovazioni nella p.a. Luigi Nicolais ha convocato per il giorno 21 marzo alle ore 10 tutte le confederazioni sindacali rappresentative del pubblico impiego per avviare il confronto sull’emanazione del decreto che stabilirà le regole applicative delle norme sul precariato previste dalla finanziaria 2007"

    CON L'OCCASIONE SI PRECISA CHE LE UNIVERSITA', PUR ESSENDO AD ORDINAMENTO AUTONOMO, SONO COMUNQUE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AL PARI DI TUTTI GLI ENTI DI RICERCA.

    RispondiElimina
  43. La nostra paura è proprio che questo governo per stabilizzare deve stare alle regole dei sindacati, che per mantenere il loro potere cercano soltanto la proliferazione dei concorsi.
    Speriamo non si schierino contro la trasformazione automatica dei TD in tempi indeterminati!

    anonimo

    RispondiElimina
  44. Siamo noi che dobbiamo farci sentire (anche dai sindacati)! E dobbiamo farlo al piu' presto!
    OXFORD

    RispondiElimina
  45. Rompo il ghiaccio io?
    Bravi i sette 20!
    Brava l'AMMINISTRAZIONE!
    Saluti a tutti i defunti!!!!

    RispondiElimina
  46. Complimenti a tutti i 71 amministrativi ed i 45 bibliotecari, abbiamo studiato e siamo stati ammessi!!! A tutti gli altri dovremo dire LA PROSSIMA VOLTA STUDIATE DI PIU'!!!! e forse ci serete anche voi asini...

    RispondiElimina
  47. Non ci sarà una prossima volta!!!
    Ora tocca a voi caro anonimo!!!
    E ti assicuro che fra sei anni non sarai cosi entusiasta, quando un altro anonimo prenderà il tuo posto!

    RispondiElimina
  48. Per l'anonimo di prima:
    "FACILE PARLARE CON LE DOMANDE DEL TEST IN TASCA GIA' DA QUALCHE GIORNO....E CI VIENI A FARE PURE LO STRONZO???????? PENSI CHE NON SAPPIAMO QUALI SIANO I MEZZUCCI USATI PER FAR PASSARE I CONCORSI AI LECCA-CULO!!!!!!!!!!!" e allora statte ZITTO e incrocia le dita sperando che il CALCIO IN CULO che ti hanno dato per farti passare lo scritto sia abbastanza forte DA FARTI PASSARE ANCHE L'ORALE.... nel frattempo continua a "leccare"... in silenzio però... che viene meglio

    RispondiElimina
  49. qualcuno di voi sa dirmi se ci sono e quanti sono gli esterni che hanno superato lo scritto?

    RispondiElimina
  50. PER QUELLO CHE HA STUDIATO e HA PASSATO IL CONCORSO:
    complimenti hai passato lo scritto con quanto? 16,73? 18,19? 17,51? 18,13333333333333 periodico? Credo abbia ragione quello che ti ha risposto prima...lustra (o meglio lecca...) bene i tuoi "santini" perchè 40 punti a disposizione di una commissione per una prova orale sono parecchiucci..... IN BOCCA AL LUPO... e mi raccomando da qui a giugno dacci sotto...ma non con lo studio (quello lascialo perdere....ti fa perdere solo tempo) ma investi su quello che sicuramente ti viene meglio...e allora sotto con caffè offerti, sorrisi di cortesia, sviolinate varie e accondiscentenze incodizionate verso tutti e tutto....METTI AL SICURO IL TUO CULO...tanto della FACCIA CHE TI IMPORTA!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  51. PER KAPPAEFFE:
    ma che esterni vai cercando... in Gazzetta ufficiale ci mancano i numeri degli interni e sembra la rubrica telefonica che sta on-line sotto unipg.it

    RispondiElimina
  52. COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:
    "Si avvisano tutti i 71 GENTILI VIAGGIATORI che solo coloro in possesso del BIGLIETTO DI VIAGGIO S/O (scritto&orale) possono continuare il viaggio a bordo di questo "CARROZZONE".
    I Signori "viaggiatori" che sono sprovvisti del richiesto "TITOLO DI VIAGGIO" sono pregati di scendere ATTACCANDOSI FORTE AL......"FRENO DI EMERGENZA" (per non dire altro....) pena ore di studio buttate vie, pomeriggi di primavera passati sui MEMBRI del consiglio di amministrazione (brrrrrrr che SCHIFO!!!!! i membri del cda....), fine settimana a ripetere la filastrocca 3 prof di 1fascia, 3 di 2fascia, ambarabàcicciecoccò.....il tutto a garanzia del servizio e della puntualità del DIRETTISSIMO T.I. e dei "signori" (viaggiatori è...)che da tempo hanno PRENOTATO IL LORO POSTO!!!

    (By Pds)

    RispondiElimina
  53. Io vorrei dire a quella viscida o viscido che si vanta tanto di aver passato lo scritto e che fa i complimenti agli alri vincitori che prima o poi lo scandalo dei super raccomandati verrà fuori e che sicuramente qualche bel ricorso partirà e allora staremo a vedere!
    Tra l'altro caro viscido sei così stronzo, presuntuoso ed arrogande da poterti permettere di offendere i tuoi colleghi e lo fai pretendendo di sapere come hanno studiato (e se sono stati nelle condizioni di poterno fare). Cmq non credere che la ruota della fortuna continui a girare sempre in un senso, prima o poi anche tu dovrai fare i contri con alcune sconfitte! Del resto tu sei già un perdende visto che non ti sai relazionare e credo che questa sia la tua più grande pecca. Non ti preoccupare perchè non arriverai lontano! Forse solo con qualche bottarella....scegli tu dove la preferisci!

    RispondiElimina
  54. PER PRECARIO (DE)STABILIZZATO
    ma tu gli rispondi? sarà uno trombato come tutti gli altri che c'ha le allucinazioni e crede di aver superato lo scritto! oppure ha fatto come qualcuno di mia conoscenza che ha aperto la pagina di coloro che non hanno superato lo scritto, ha visto il suo nome e ha pensato di aver superato la prova! e se non fosse così... speriamo che abbia offerto solo qualche caffè... in caso contrario si può individuare facilmente: è quello piegato a 90°
    comunque nella graduatoria ci sono parecchi nomi che non trovo nella rubrica di ateneo!!!

    RispondiElimina
  55. Complimenti, pezzo di merda!

    RispondiElimina
  56. Cara precariadentro ricordati che il peggio per te deve ancora arrivare! La vita ti farà "battere i denti" su altri fronti e ti accorgerai che non si è bravi solo per aver superato un concorso taroccato da quella che tu chiami "brava amministrazione!". Sono altre le cose su cui bisogna dimostrare di saper essere competenti e all'altezza: per esempio nel sapersi relazionare ai propri colleghi! Sarai tu una defunta visto che ancora non hai capito come si sta al mondo....Sei nata morta dentro!
    E poi cerca di non usare termini, come "defunti", a sproposito. Cerca invece di avere rispetto per gli altri. Vergongnati!
    OXFORD

    RispondiElimina
  57. caro oxford, quelli che non hanno nè una vaga religiosa speranza nel futuro, nè un laicissimo senso dell'ironia sono davvero incapaci di relazionarsi con la realtà (figuriamoci i "COLLEGHI"?!? E CHI CACCHIO SONO I COLLEGHI?!?!?!?), sia la realtà fatta di vittorie o di sconfitte. E cerca di aprirti un po' di più, invece che aggredire! Tua defuntissssima precariadentro

    RispondiElimina
  58. hi every person,

    I identified precariunipg.blogspot.com after previous months and I'm very excited much to commence participating. I are basically lurking for the last month but figured I would be joining and sign up.

    I am from Spain so please forgave my speaking english[url=http://mamotivationalquotes.info/forum].[/url][url=http://ocsportsnews.info/forum].[/url][url=http://metrendytopics.info/].[/url]

    RispondiElimina
  59. It is my first message here, so I would like to say hallo to all of you! It is uncommonly diversion to go your community!

    RispondiElimina